Introduzione
Conoscere quello che si compra è la sola cosa che permette al consumatore di non cadere in "trappole di marketing" e di scegliere i prodotti, siano essi di nostra produzione, siano essi di altri, secondo le loro qualità tecniche. Il problema è
capire cosa è tecnico e cosa non lo è. Cosa è costruito bene e perchè. Cercheremo di spiegarvelo non attrraverso fiumi di parole, ma attraverso fatti, prove empiriche e strumentali.
Alla fine di ogni articolo il lettore potrà commentare e/o criticare. Fatelo in modo costruttivo e civile, saremo lieti di dipanare ogni vostro dubbio.
Se invece avete bisogno di alcuni chiarimenti in merito ad argomenti da noi non trattati, fatevi avanti! Scrivete a This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it Il nostro ingegnere prenderà in considerazione le vostre richieste.
Buona lettura!
Elenco articoli:
Conoscere quello che si compra è la sola cosa che permette al consumatore di non cadere in "trappole di marketing" e di scegliere i prodotti, siano essi di nostra produzione, siano essi di altri, secondo le loro qualità tecniche. Il problema è

Alla fine di ogni articolo il lettore potrà commentare e/o criticare. Fatelo in modo costruttivo e civile, saremo lieti di dipanare ogni vostro dubbio.
Se invece avete bisogno di alcuni chiarimenti in merito ad argomenti da noi non trattati, fatevi avanti! Scrivete a This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it Il nostro ingegnere prenderà in considerazione le vostre richieste.
Buona lettura!
Elenco articoli:
![]() |
LYM 1.0T: indagine sul filtro d'uscita Lo scopo della prova è di indagare sulla bontà del filtro a doppio stadio usato nel LYM 1.0T il quale ricostruisce il segnale analogico di potenza per il controllo delle casse acustiche... |